5 Ottobre 2023

LA VIDEORICETTA DI CHEF VENIO: UN’INSALATA DI RISO DA LECCARSI I BAFFI!

Insalata di riso:

Riso per insalata 250 g
Parmigiano grattugiato 50 g
Sale
Pepe
Mezzo limone
Zucchine 3
Prosciutto cotto a dadini 200 g
Tonno sott’olio di oliva 3 scatole
Mozzarella 250g
Fontina o groviera 150 g
Uova sode grattugiate 3
Olio extravergine di oliva

Procedimento:

Cuocere e freddare il riso (non freddarlo del tutto, la sua umidità è importante per far si che i sapori si distribuiscano uniformemente).
Mentre l’aquila bolle e il riso cuoce, tagliare a cubetti le zucchine e saltarle con olio, aglio, sale e pepe.
Mettere il riso in una ciotola larga e coprire con pellicola.
Iniziare a condire il riso con olio extravergine di oliva, sale, pepe, parmigiano e il succo di mezzo limone o un lime, mescolare con le mani, poi iniziare a mettere gli ingredienti partendo dal tonno, mescolando sempre con le mani; aggiungere il prosciutto cotto, la groviera, la mozzarella e infine le zucchine, ricordandosi che ogni aggiunta di ingrediente è un passaggio, quindi mescolare ogni volta.
Prendere le uova sode grattugiate, aggiungere olio extravergine di oliva, sale, pepe e emulsionare con una forchetta o una frusta, aggiungendole al riso.
Coprire con pellicola e fare riposare in frigo 2-3 ore .
Il riso tiepido non freddato completamente, continuerà la sua cottura, liberando l’umidità bloccata dalla pellicola; questo permetterà una maggiore e migliore sapidità dell’insalata di riso, avendo un piatto gustoso e non “insipido” già dal primo giorno, senza dover aspettare il giorno dopo per assaggiare un insalata di riso ricca e gustosa ,risparmiandoci la domanda: “Perché il giorno dopo è più buona?”.


Buon appetito e fate i buoni!

Copyright © 2023 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |

About Post Author

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!