10 Dicembre 2023

DIRITTI SOCIALI

Il VOTO (IN)UTILE – LORENZO SANCHEZ

Ogni volta che ho votato in vita mia mi sono chiesto se il mio voto sarebbe stato ‘utile’. Letteralmente ogni volta. In qualsiasi elezione i due schieramenti fanno il possibile per spaventare i propri elettori e dire “AH-AH, GUARDA CHE SE NON VOTI ME è come se non votassi, E QUINDI….”

E quindi cosa?

Negli ultimi anni ho visto anche i partiti che ho votato stare al governo, mentire, non interessarsi minimamente alla mia vita o a quella di tante persone come me. Vergogna sui diritti civili, vergogna sui diritti sociali, vergogna sulle leggi per la cittadinanza. È stato come non aver votato, visto che le idee in cui credo sono solo minoritariamente rappresentate in parlamento.

A me non frega un cazzo di Giorgia Meloni. Ecco, mo’ l’ho detto. Parliamo di Giorgia Meloni come se fosse Voldemort o Vecna: “Oddio regà arriva quella che non deve essere nominata”. A me interessa capire dove stiano le idee, i programmi, le proposte – di parlare per altre settimane della Meloni non me ne può fregare di meno, nulla, nada, rien.

Insomma, il concetto è: non mi importa se voti Potere al popolo o Fratelli d’italia, Azione e +Europa o chissà cosa. Basta che voti con convinzione. E io quest’anno non farò il ‘voto utile’, che alla fine mi sembra solo utile a certi personaggi per mantenere un lauto stipendio. L’unico voto utile è quello per cui si crede, altrimenti è come non votare.La democrazia comunque esiste già, basta che impariamo a usarla.

Lorenzo Raonel Simon Sanchez

Copyright © 2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22

Direttore Stefania Catallo

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)