10 Dicembre 2023

peteolezi

CHIAMALI COL MIO NOME @ La pillola politica di MAVA FANKU’

Mava Emyliù Fankù canta con Milly una canzoncina degli anni 20, “Era nata a Novi”, dedicandola a Re Silvio

Che non si pensi male, il mio è un semplice nome e cognome, come dire Enza Sampò 😑 Certo, a scuola era oggetto di ilarità, ma ci ironizzavo anch’io, e questo mi ha tenuta lontana dal bullismo, perchè l’ironia e nella fattispecie l’autoironia, come diceva uno importante, salverà il mondo 😘


Ma ironici i nostri eroi non sono stati affatto quando, il nostro n-onnipotente Re Silvio, seduto sul suo scanno regale, viene avvinghiato da una confidenziale stretta di polso dal suo suddito, eletto da lì a poco al Senato, che quando parla se La Russa.


Di cosa discutono così concitatamente non ci sarà dato sapere, se non che nel finale si decifra chiaramente nel labiale del Re, il mio beneaugurale nome…


Ma che allegra brigata avremmo al Governo, se si trattasse solo del nostro ultra-ottuagenario ed empatico shomen dell’imprenditoria televisiva (ereditata dal diligente figliolo col nasino all’insù), ch’è tutto sommato un monarca libertino…


Litiga allegramente sopratutto con la melonara, scarabocchiando appunti anti-noia sempre dal suo scanno senatoriale, che impunemente i fotografi immortalano con potentissimi teleobiettivi, prima fatti passare per fake e poi, non potendo negare l’evidenza, dichiara essere i giudizi (o meglio peteolezi, dal veneto peti + olezzi. ndr.) degli altri senatori sulla bionda. “E’ amica di mio figlio e Il suo uomo lavora a mediaset” – altro messaggio subliminale del Re alla sua prima suddita, forse in risposta alla sua altera precisazione di non esser ricattabile – Sembra una neppur tanto larvata minaccia, come a dire: “guarda che come ti ho creato potrei distruggere te e chi ti sta accanto”


Insomma, la sua nuova fase di incontinenza verbale, sarebbe davvero spassosa, se non fosse per un inquietante ed onirico video, in cui il Re Silvio ammette scherzando, forse in fase Rem, o più probabilmente in fase Rum, della serie in vino veritas, di esser stato Lui a legittimare queste ingrate destre estreme (che ora gli tolgono ministri e senatori) e che, senza la sua protezione, sarebbero state relegate fuori dal Governo e dalla Costituzione, nonchè dalla grazia di dio e degli uomini…


Richiamali col mio nome.
Mava Fankù

Copyright © 2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22

Direttore Stefania Catallo

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)