10 Dicembre 2023

menopausa

FESTIVAL DELLA VAGINA FELICE IL 4 E 5 NOVEMBRE A ROMA. IL PROGRAMMA COMPLETO

Anche quest’anno torna il Festival della Vagina Felice, che si terrà il 4 e il 5 novembre e verrà ospitato da Acrobax. Un’occasione da non perdere per parlare di sessualità e non solo.

Il Festival si svolgerà a Roma, con un programma di tutto rispetto: dai laboratori ai workshop, agli incontri con psicoterapeute, sex counselors, ai gruppi, alle performance teatrali e ai giochi di ruolo. Sembra strano che tutto questo accada nel 2023, quando il rapporto della donna col proprio corpo sembra una cosa consolidata. Diversa era l’epoca dell’autocoscienza e dei suoi gruppi: negli anni ’70 proprio questi ultimi furono tra le prime esperienze del femminismo.

Gli incontri del Festival

Molto interessante “Luna e Donna – la potenza nascosta delle mestruazioni” Incontro sulla fase mestruale e premestruale e laboratorio di creazione del disco lunare con Aurora Ticino”, workshop sul ciclo femminile. E’ sicuramente un segno positivo, indicativo del fatto che le donne si stanno liberando di un peso non indifferente: quello legato alle mestruazioni, che venivano considerate qualcosa di sgradevole e da nascondere. Tuttavia l’altra faccia della medaglia era la menopausa, che sanciva l’inizio della terza età e collocava la donna in una posizione disagiata perché senza più ciclo, quindi non più desiderabile. Pensiamo ad esempio, al “vezzo” di alcune donne di abbassarsi l’età o di non dirla. Il motivo? Essere considerata ancora giovane e fertile, quindi papabile. Il binomio giovinezza=desiderabilità è forse quello che ha fatto più danni a quante lo hanno, volontariamente o meno, introiettato dando slancio a un maschilismo riassumibile nella frase “piaccio dunque sono”. Quindi, vivvaddio il Festival della Vagina Felice.

Sono molto interessanti anche altri panel, dedicati al piacere femminile che per molte è ancora una cosa sconosciuta. Per questo, è importante parlarne, confrontarsi e creare rete. Anche qui è necessario abbattere un muro di reticenza che purtroppo imprigiona molte donne, che non riescono a parlarne e vivono la loro sessualità in maniera passiva e non soddisfacente, arrivando addirittura a “interpretare” un orgasmo che non c’é. Si è mai visto, invece, un uomo fingere di averne uno? (https://www.ipsico.it/news/orgasmo-femminile/).

Il programma completo

Il Festival della Vagina Felice torna anche quest’anno ospitato da @AcrobaxProject.
Due giornate all’insegna della decostruzione e liberazione delle nostre identità ed espressioni sessuali.

Due giorni di laboratori, incontri, arte e musica per incontrarsi, ri-conoscersi, fare rete, divertirsi.

Ecco il programma completo delle due giornate
(per altre info e costi scarica il programma o scrivici a vaginafelice@gmail.com)

Sabato 4 Novembre 2023

11.00 – 16.30 “Indossare lo sguardo – Quasi fosse amore” -Laboratorio esperienziale di teatro e bioenergetica per la decostruzione degli stereotipi di genere a cira di LABirinti APS con Daria Di Bernardo e Marianna Manca”.

11.00 – 13.00 “Cos’è il sesso?” Spettacolo laboratorio per bambinə (6-99 anni) con Giulia Innocenti, Francesca D’Onofrio e Silvio Montanaro

11.00-13.00 “The Glorious Vagina – i 3 fluidi vulvo vaginali del piacere” Laboratorio con Elena Benigni

11.00-13.00 “PInk* un gioco da ragazze?” gioco da tavolo collaborativo femminista intersezionale

14.30 – 16.30 “Di che genere è il genere? Tempo per l’educazione sessuale” Tavola rotonda con Elisabetta Todaro, Marta Girardi, Francesca D’Onofrio e Antonio Gnazzo

14.30 – 16.30 “Incontro rituale per la dissoluzione del genere” Laboratorio ideato e guidato da Nitx

14.30- 16.30 “Lo famo strano?”gioco da tavola a squadre interattivo su Fun Facts sulla sessualità nel mondo animale a cura di Alzaia

17.00 – 20.00 “#Nofilter” Cerchi per capirci e comunicare con gli altri generi con Sabrina Lucidi e Diego Galli

17.00-19.00 “Un Poliamore così grande” Presentazione del libro con l’autrice Dania Piras

17.00 – 19.00 “Liberazione Pelvica e Amor Proprio” Laboratorio con Daphne

17.00 – 19.00 “Luna e Donna – la potenza nascosta delle mestruazioni” Incontro sulla fase mestruale e premestruale e laboratorio di creazione del disco lunare con Aurora Ticino

dalle 22.00 “DJ SET elettronica afrobeatz, discofunk, technohouse con Dj Rey aka Andrey dei Disabili Pirata +Performance Riot Vocalist di Nitx”

Domenica 5 Novembre 2023

11.00-13.00 “Accendersi – Stimolare il corpo, infiammare la mente” Workshop esperienziale a cura della Tana Libera Tutt*

11.00 – 13.00 “Il volto nascosto della poesia erotica” Laboratorio a cura de Le Lupe

11.00-13.00 “LIBERE-AMO IL CORPO NEL PIACERE” (L’Orgasmo coi Sensi) – Laboratorio di esplorazione sensoriale e liberazione del corpo con Caty Barone

11.00-13.00 “Lo famo strano?”” – Gioco da tavola a squadre interattivo su Fun Facts sulla sessualità nel mondo animale” a cura di Alzaia

11.00-13.00 “Sex work: tra orgoglio e pregiudizio” Incontro aperto – Marilina Marino dialoga con Maria Sofia Federico

13.00-14.30 Incursioni musicali della Menestrella Femminista

14.30-16.30 “Esplorando il ciclo mestruale: Arte, meditazione e sorellanza” Laboratorio esperienziale artistico con Jessica Moroni

14.30-16.30 “Non è amore questo” proiezione film documentario e dibattito con l’attrice-autrice Barbara Apuzzo

14.30-16.30 “Giochiamo al dottore” Workshop esperienziale a cura di Francesca D’Onofrio

14.30-16.30 “PInk* un gioco da ragazze?” – gioco da tavolo collaborativo femminista intersezionale

14.30 – 16.30 “La rete e la cura per una rivoluzione politica” incontro a cura di Z.E.D.

17.00-19.00 “ControcorrEndo – vivere con l’endometriosi alla ricerca della felicità” presentazione del racconto e dibattito a cura di La Voce di una è la voce di tutte

17.00-19.00 “Pene maschili” laboratorio teatrale di liberazione dalla sessualità patriarcale a cura di Parteciparte

17.00 – 19.00 “Fantasie Scorrette”” laboratorio a cura del collettivo KinkyGirls

17.00-19.00 “Autoproduzione Assorbenti Lavabili” laboratorio a cura di Max

17.00 – 18.00 “La megera dei sensi” Reading poetico a cura dell’autrice Simona Almerini

19.00-20.00 Performance “Scorci di un Play Party” e Talk a cura del collettivo KinkyGirls

21.30.-23.00 “Stand Up for Happy Vagina” Spettacolo di Stand Up Comedy con Le recensioni non richieste, Simonetta Musitano e Chiara Becchimanzi

https://www.facebook.com/festivaldellavgnfelice

Copyright @2023 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22

Direttore Stefania Catallo

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)