3 Ottobre 2023

chef Venio Scoccini

VIDEOCOPERTINA – BUONE VACANZE DA THE WOMEN’ SENTINEL!

Qualche nostra copertina con il sottofondo musicale di “Un’estate al Mare” di @Giuni Russo

E’ già passato un anno da quando ci siamo affacciat@ sul web, con un progetto editoriale centrato sui temi scomodi o poco considerati dal mainstream. Abbiamo voluto dire la nostra adoperando ironia e diplomazia, usando un linguaggio comprensibile e curato, calibrando i commenti e aprendoci alle arti, all’attualità, alla politica, alla cucina, al cinema e al teatro, alla poesia, alla satira, al mondo femminile e a quello LGBTQ+. Vogliamo ringraziare i nostri lettori con il nostro video, augurando una buona estate e dando appuntamento alla fine di agosto con tante novità. Grazie alla redazione per questo anno passato insieme e per la crescita condivisa di cui tutti abbiamo giovato.

La direttora, Stefania Catallo

Copyright @2023 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata

LA RICETTA ANTIFASCISTA DI CHEF VENIO PER IL 25 APRILE. STAFFETTE TRICOLORI

Questo è un piatto semplice, per festeggiare la Liberazione da un cancro che ancora genera metastasi. Le staffette tricolori vogliono essere un omaggio al sacrificio delle nostre staffette partigiane, un tributo a loro“. Chef Venio

PER LA PASTA

250 g di semola rimacinata
100 g concentrato di pomodoro
150 ml di acqua
un pizzico di sale

Mettere tutti gli ingredienti insieme e impastare fino ad ottenere un panetto che poi lasceremo riposare per 20 minuti circa.

Il panetto di pasta da ottenere

Fate dei cordoni e tagliateli a forma di cubo, con cui poi faremo le staffette tricolori. Questi cilindri di pasta poi li schiacceremo con l’aiuto di un coltello dalla punta arrotondata per ottenere il risultato in figura:

Le staffette pronte per la cottura

PER IL CONDIMENTO

200 g di broccoli
2 filetti di acciuga
2 spicchi di aglio
2 mandorle sgusciate
1 noce di burro
qualche goccia di limone
Sale e pepe.
olio extravergine di oliva

Sbollentare i broccoli e tagliarli a pezzetti.
In una padella far rosolare l’aglio, aggiungere le acciughe e farle “sciogliere”.
Aggiungere i broccoli, salare, pepare e aggiungere qualche goccia di limone (ci aiuterà a non far scurire I broccoli nel passaggio successivo, oltre che ad esaltare il sapore).
Togliere una piccola parte dei broccoli e frullare il resto con la noce di burro.
Se si ottiene una salsa troppo ristretta, potete aggiungere un po’ di acqua, preferibilmente di cottura.
Mettere la pasta a cuocere, avrà bisogno di 3-5 minuti se viene preparata all’ultimo momento, altrimenti più la pasta essicca e più tempo avrà bisogno per cuocere.
Mettere un po’ di crema nel fondo del piatto, spolverare con del parmigiano.
Saltare la pasta con i broccoli lasciati da parte e impiattare, chiudere il piatto con della burrata e qualche scaglia di mandorla. Buon appetito e buona Liberazione!

Copyright@2023thewomensentinel – diritti riservati – riproduzione vietata

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22

error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!