Per questo Videosabato teatrale presentiamo ai nostri lettori un esperimento di videoteatro in casa, ossia l’adattamento di Emyliù Spataro de “La voce umana” di Jean Cocteau.
Versione integrale completa (45′)
L’artista mette in scena nella propria casa la celebre pièce di Cocteau, interpretata negli anni ’60 da Anna Magnani. L’ispirazione arriva proprio dal VHS del cortometraggio “L’amore” di Roberto Rossellini con Anna Magnani, custodita gelosamente dal performer, con l’intenzione di realizzarne un video teatrale.
Adattando l’atto unico di Cocteau nel quotidiano contemporaneo, l’antico telefono con filo diventa un tecnologico cellulare; il racconto di un incontro nell’atelier della modista cambia locazione in una cibernetica conversazione in chat; il cane “Micia” assume le sembianze del gatto “Bijoux”; mentre la sofferente protagonista del dramma si tramuta in una postmoderna donna transgender che attende l’ultima telefonata dall’amato, prima del doloroso distacco.
Tutto questo nel rispetto della drammaturgia del testo, dando umana voce, anima e corpo alla claustrofobica sofferenza del disamore.
TRAILER
Copyright @2023 The Ŵomen’ Sentinel – Diritti Riservati – Riproduzione Vietata
About Post Author
You may also like
-
ROMA PRIDE 2023. INTANTO VI TOLGO IL PATROCINIO @ La pillola politica di Mava Fankù
-
“A CORPO VIVO”: LE NUOVE POESIE E LE BELLE CONVERSAZIONI SULL’AMORE CON ANNA SEGRE
-
IPOTESI METAVERSO: LA MOSTRA A ROMA, PALAZZO CIPOLLA FINO AL 23 LUGLIO
-
IL FEMMINICIDIO DI GIULIA TRAMONTANO. QUANDO LE PAROLE NON BASTANO
-
VIDEOSABATO PRIDE MONTH: “VENERE È UN RAGAZZO” IL CORTO CULT LGBTQ+ DI GIUSEPPE SCIARRA