In copertina: photo @Corvyx
Un’estensione vocale eccezionale di quattro ottave e mezzo, occhi azzurri penetranti, look total black come ricorda il suo nome: Corvyx è l’artista statunitense che si sta facendo strada soprattutto sui social. Il mondo musicale cambia: adesso sono le visualizzazioni a decretare il successo, ma quando il talento c’è, e lui lo possiede davvero, allora esso appare ancora più evidente. Ascoltare per credere.
Trentadue anni, segno zodiacale Aquario, chitarrista e cantante con una laurea in attività teatrali, Corvyx sta raggiungendo la popolarità grazie alla sua voce, capace di raggiungere altezze di tono rarissime, e al suo innegabile talento. Esploso su YouTube, dove ha raggiunto 11 milioni di visualizzazioni interpretando cover di genere pop e rock come ad esempio, “My immortal” di Evanescence e “Prying” di Kesha, l’artista continua la sua strada verso il successo grazie anche ai suoi fans o meglio alla sua coven, che letteralmente sta per congrega. D’altronde, che esista un fil rouge che unisce musica e magia, intesa come energia, lo ha dichiarato lui stesso: “ Vedo la musica come la cosa più vicina alla magia che l’umanità possiede. Come un incantesimo, l’energia di una canzone trasforma completamente una persona, addirittura influenzando il modo in cui le sostanze chimiche interagiscono nel suo cervello. E proprio come un incantesimo, una canzone è guidata dalle parole e dal ritmo. C’è un flusso verso la magia – una vibrazione, un’energia – molto simile alla musica e molto simile all’universo“. Così l’artista si presenta. E continua: “Corvyx cerca di lanciare un incantesimo di evasione piena di speranza nella sua musica, creando un percorso per le persone, che possa allontanarle dalle difficoltà che le circondano, ispirandole, attraverso il canto (o l’incantesimo), a ottenere di più, ad ascendere e trascendere. Corvyx cerca la connessione con anime affini, quelle che si sono sentite fuori posto e spiazzate dalla vita. Proprio come loro, ha vissuto gran parte della sua vita sperimentando l’oscurità e spera di essere la luce per guidare le persone fuori dalle loro tenebre”.
L’artista si è anche prodotto in un video che vi proponiamo, intitolato PRIDE, ossia orgoglio, nel quale si confida coi fan, parlando della sua appartenenza alla comunità LGBTQ+ e dichiarando di essersi sentito finalmente se stesso solo quando ha fatto coming out con la sua famiglia e i suoi amici. Alla domanda di un fan : “A che età hai capito di essere gay?”, Corvyx ha risposto dicendo che la consapevolezza non è arrivata in un momento preciso, ma che già da bambino sapeva di esserlo. Ha poi raccontato di quanto il suo coming out abbia allontanato da lui quella parte del pubblico che considera prima l’orientamento sessuale e poi il talento di un artista, cosa purtroppo abbastanza comune, ma che non ha intaccato la determinazione di Corvyx ad andare avanti comunque.
Ma chi è, o cosa rappresenta Corvyx? Ancora una volta, è lui stesso a descriversi. “L’enigma alternativo Corvyx inventa un elisir di pop oscuro cinematografico, abbinando le sue produzioni eteree a voci inquietanti che gocciolano di pura emozione e potenza. Indossa un’estetica autoproclamata da “strega spaziale” e, con la sua gamma di 4 ottave e 1/2, ha affascinato un pubblico di oltre 200.000 follower sui social che chiama il suo Corvyx Coven. Il suo nome trova origine nel magico Corvus (“Corvo” in latino) perché anche lui è diventato un messaggero per gli incompresi. Con oltre 11 milioni di visualizzazioni su YouTube e in crescita, Corvyx si è dimostrato un innegabile visionario e una nuova forza musicale“.
Copyright@2023TheWomenSentinel – Diritti Riservati – Riproduzione Vietata
About Post Author
You may also like
-
VIDEOSABATO: VARIOUS VOICES 2023. IL FESTIVAL DI CORI LGBTQ+ A BOLOGNA DAL 14 AL 18 GIUGNO
-
MASSIMO D’AQUINO: PARTECIPERÒ AL ROMA PRIDE PERCHÉ VOGLIO ANCORA CREDERCI
-
ROMA PRIDE 2023. INTANTO VI TOLGO IL PATROCINIO @ La pillola politica di Mava Fankù⁷
-
“A CORPO VIVO”: LE NUOVE POESIE E LE BELLE CONVERSAZIONI SULL’AMORE CON ANNA SEGRE
-
IPOTESI METAVERSO: LA MOSTRA A ROMA, PALAZZO CIPOLLA FINO AL 23 LUGLIO