In copertina: photo @Georgiana Acostandei
Cantautrice e vicepresidente della sezione ANPI Maturano Medelina di Roma; attivista politica da sempre e da oltre vent’anni sul palco, Bianca La Jorona ci parla dell’essenza e dell’evoluzione della sua musica, intesa come veicolo di trasmissione dei valori della memoria e dell’antifascismo.
“Chi nasce a Roma resta inevitabilmente permeato dallo spirito della sua città: nella BandaJorona (Bianca Giovannini “la Jorona” – voce; Felice Zingarelli “FelynX FX” – virtual instruments; Francesco Berrafato – organetto), il folk e il neo-folk di matrice capitolina incontrano l’elettronica abbracciando testi che spaziano dal sociale al privato e dal politico al popolare, dando vita a un progetto innovativo ed eclettico, a chiara impronta femminile“. BandaJorona si presenta così: un progetto musicale di oltre vent’anni dedicato a Roma, ai suoi eroi spesso sconosciuti, alla sua unicità in tutti gli aspetti sociali, alla sua memoria storica, ai suoi martiri per la Resistenza. L’attività di ricerca costante, l’apprezzamento di critica e pubblico e le performance artistiche sempre originali inseriscono il gruppo di diritto tra i maggiori esponenti della Nuova Canzone Romana, con la stessa caparbia intenzione di sempre: cantare ancora la realtà di questo nostro frastagliato presente.
La traghettatrice – come ama definirsi – verso la produzione musicale è Jorona, donna dalla forte personalità, fondatrice e storyteller del gruppo.

LA MUSICA DELLA RESISTENZA CONTRO OGNI FASCISMO
Mentre la petizione aperta su Change.org per chiedere le dimissioni del presidente del Senato Ignazio la Russa dopo le dichiarazioni su via Rasella, si attesta a oltre 60 mila firme raccolte in soli tre giorni, la Jorona, sabato 1 aprile, ha portato la musica della Resistenza presso la libreria indipendente Blue Room, che è anche sportello ANPI sezione Marturano Medelina nel municipio VII di Roma: “in ricordo dei martiri delle Fosse Ardeatine, insieme abbiamo creato bellissimi e intensi momenti di antifascismo militante“, ha dichiarato la cantautrice.
Bianca La Jorona, cos’é per lei l’antifascismo?
“Ispirandomi a Pasolini, posso dire che il fascismo per me, oggi, è composto da molti elementi: dal machismo, per esempio; dall’essere forti coi deboli e deboli coi forti; dall’essere contro, a prescindere, da chi è diverso. Basta guardare il video seguente per capire bene di cosa sto parlando”.
Quali sono i prossimi progetti?
“Quella del 1 aprile è solo la prima di tutta una serie di iniziative che stiamo portando avanti nel VII municipio, in attesa del 25 aprile. Con la musica, l’arte, la gioia, la memoria storica e un percorso collettivo abbiamo organizzato, assieme alle sezioni ANPI del VII, un grande corteo per sabato 15 aprile, a ricordo del rastrellamento del Quadraro (17 aprile 1944), con alla fine una performance musicale. Poi, sabato 22 aprile faremo una passeggiata della Memoria nell’area compresa tra San Giovanni e la stazione Tuscolana, per approdare infine al 25 aprile, dove Banda Jorona suonerà sul palco di Porta San Paolo in attesa del corteo”.

photo @Maria Grazia Umbro
Copyright@2023 The Women’ Sentinel – Diritti Riservati – Riproduzione Vietata