10 June 2023

L’EX PRESIDENTE E LA PORNOSTAR. UNA VECCHIA STORIA SEMPRE NUOVA

In copertina: Trump-Stormy-Daniels – Credit: Brandon Bell/Getty Images; Ethan Miller/Getty Images

Non è certo la prima donna a far tremare un capo di Stato: prima di lei ci sono state la mitica Monroe, la psicologa Lewinsky e adesso una pornostar dal nome esotico, Stormy Daniels (stormy: tempestosa, n.d.r.). Kennedy, Clinton e Trump sembrano essere così tre ex presidenti accomunati dal debole per le donne, ma in realtà la politica statunitense ha visto anche altre querelle dello stesso tipo: basti ricordare la vicenda di Gary Hart, candidato alla presidenza nel 1988 e bloccato a metà corsa per essere stato il presunto amante di Donna Rice, Miss South Carolina World.

La narrazione su Daniels è quella di una ragazza povera e abusata, spogliarellista già al liceo e poi diventata una regina del porno, dove ha lavorato ed è stata premiata come regista, protagonista e scrittrice. L’incontro con Trump sembra sia avvenuto nel 2006 quando lui era già sposato con Melania ed era diventato da poco padre di Barron. Lui era già ricchissimo, e come nella migliore tradizione pecoreccia, il sessantenne invitò prima a cena e poi in camera sua la giovane promettendole, pare, una parte in una famosa serie televisiva. Gli incontri, a detta di Daniels, furono diversi, fino a cessare del tutto per volere della donna, evidentemente delusa nelle sue aspettative, che siano professionali o personali, non è dato sapere.

Nel 2016, la pornostar cercò di vendere la storia della relazione con Trump senza successo. Ma l’uomo che dichiarava di “prendere le donne per la f***“, cominciò a tremare quando, proprio a causa di queste parole, la stampa si accorse di avere un’occasione d’oro per portare a galla i peccati del tycoon. A Stormy vennero pagati 130 mila dollari, versamento fatto da Michael Cohen, legale di Trump al quale era stato dato l’incarico di intervenire per risolvere situazioni spinose. Il denaro è stato restituito a Cohen – come ipotizzano gli inquirenti – attraverso una alterazione dei bilanci della Trump Organization: la falsificazione di tali dati rappresenta un reato nello stato di New York. Nel 2018, Cohen è stato condannato a 3 anni di carcere per evasione fiscale e violazioni delle regole relative al finanziamento della campagna presidenziale. Ed è proprio per questi reati che Trump ora rischia l’incriminazione.

Ci si aspetterebbero reazioni da Melania Trump, che come maschilismo detta, è stata tradita chissà quante volte e in questo specifico caso, appena dato alla luce suo figlio; però tutto tace: forse che anche lei segua la regola aurea della regina Elisabetta: “Never complain, never explain”?

Copyright 2023@The Women Sentinel – Riproduzione Vietata – Diritti Riservati

About Post Author

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22
  • Direttore Stefania Catallo
STEFANIA CATALLO

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

SAVERIO GIANGREGORIO

Attivista ANPI e Amnesty International, femminista, si occupa anche di Jus Soli e della causa degli italiani senza cittadinanza. Segue dal primo giorno la vicenda di Giulio Regeni, di cui riporta l'amaro conteggio ogni giorno sui suoi profili social. Attivista ANPI per il senso di profondo rispetto verso coloro che ci hanno liberato da nazisti e fascisti. "Siamo una democrazia e indietro non dobbiamo tornare".

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

LORENZO RAONEL SIMON SANCHEZ

Esperto in comunicazione, divulgatore e attivista per i diritti umani della comunità LGBTQ+

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno come punto comune una ironia sana e leggera che aiuta il pubblico a riflettere sull'argomento proposto.

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!