Avvicinandoci al 19 marzo, la Festa del papà, vogliamo ricordare Pier Paolo Pasolini, uno dei padri della letteratura del Novecento, con una interpretazione di “Ragazzi di vita”, fatta dall’attore teatrale Emyliù Spataro. Pasolini è stato uno dei maggiori autori, forse il massimo del.secolo scorso al quale ha impresso un’impronta del tutto personale. Un ruolo di primo piano ha la lingua: Pasolini fa infatti uso di un gergo molto dialettale, con il quale esprime un mondo suburbano, crudo e violento, quello delle borgate romane tra gli anni ’60 e ’70.
Copyright @2023 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata
About Post Author
You may also like
-
31 MARZO: GIORNATA DELLA VISIBILITA’ TRANSGENDER – CON IL VIDEO “CRISALIDE” INTERPRETATO DA EMYLIU’ SPATARO
-
LA BRUTTEZZA È NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA @ LA PILLOLA POLITICA DI MAVA FANKÙ
-
NOI DELLA MAFIA NON ABBIAMO PAURA
-
TORNA A CASA E TROVA UN SET A LUCI ROSSE
-
“LA DOMANDA” UNA POESIA RITROVATA DI ANNA SEGRE