Dal 24 al 26 marzo si terrà a Roma deGENERE, la prima maratona di tango queer nei pressi della Stazione Tiburtina, organizzata da Queer Tango Roma.
Dal tango tradizionale al tango queer non è stata una strada breve. Ne sanno qualcosa Cristiano Bramani e Walter Venturini, fondatori di Tango-queer Roma: ” Proviamo a ripartire dall’idea che tutti, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere, abbiamo le stesse possibilità e le stesse libertà, anche nel tango. Se rompiamo il codice etero-normativo che blocca le persone a stare in un unico ruolo e necessariamente con persone del genere opposto, offriamo spazio alla “diversità”, stimolando al contempo una maggiore fluidità, una maggiore libertà di pensiero e una conseguente sospensione del (pre)giudizio. Con queste idee abbiamo creato LA MALQUERIDA, prima milonga queer stabile italiana, dove l’obiettivo è proprio quello di dare spazio allo (stra)ordinario e alla diversità, senza creare un “luogo protetto”, bensì un posto in cui tutte le (stra)ordinarietà possano esprimersi fluidamente, incontrarsi e interagire“.

La novità introdotta da Bramani è fondamentale: creare una scuola di tango e un luogo dove si possa ballare senza ruoli di genere prestabiliti, dove nel tango tradizionale l’uomo guida e la donna segue.
“Sono da circa 20 anni nel tango “straight”. Circa 13 anni fa ho cominciato ad insegnare tango queer in una associazione romana glbt di balli di coppia“, dichiara Bramani. “Dopo 2 anni ho fatto il mio “coming-out tanghero”, ossia ho cominciato ad organizzare serate di tango queer nelle più importanti milonghe tradizionali romane, insegnando e facendo esibizioni con importanti e conosciuti tangheri straight: l’intento era quello di far emergere una realtà che non veniva nemmeno considerata, di farla conoscere, di proporre un’idea, far venire un dubbio, rivendicare un diritto, provocare, in brevis, un piccolo corto circuito. Dopo circa un anno ho pensato che dovesse esistere un luogo deputato, visibile, la bandiera di un’idea, sempre a disposizione di chi, nel tango, vuole avere pari diritti e possibilità e dove sa di trovare un luogo dove si sospendono giudizi, cliché e stereotipi di genere. E così 6 anni fa è nata La Malquerida. L’anno successivo, l’incontro con Walter Venturini ha completato il progetto. In questi ultimi anni sono stato invitato in vari festival di tango (Roma, Berlino, Stoccolma e Buenos Aires) per insegnare e esibirmi“.
La musica verrà affidata anche a un trio: Cristiano Lui al bandoneon, Oscar Di Raimo al violino e Stefano Ciotola alla chitarra, per accompagnare le danze dal vivo.

Appuntamento quindi dal 24 al 26 marzo in via Tiburno 23 a Roma. Per tutte le info e le prenotazioni si può visitare il sito:
http://www.degenere.it/?fbclid=IwAR0RhnL3odNLMfxFJJI8-_1KatxVnphqI_-6x-rhxOvbzeOtikjc5Otrty8
Copyright @2023 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata
About Post Author
You may also like
-
31 MARZO: GIORNATA DELLA VISIBILITA’ TRANSGENDER – CON IL VIDEO “CRISALIDE” INTERPRETATO DA EMYLIU’ SPATARO
-
LA BRUTTEZZA È NEGLI OCCHI DI CHI GUARDA @ LA PILLOLA POLITICA DI MAVA FANKÙ
-
NOI DELLA MAFIA NON ABBIAMO PAURA
-
TORNA A CASA E TROVA UN SET A LUCI ROSSE
-
“LA DOMANDA” UNA POESIA RITROVATA DI ANNA SEGRE