Questo appuntamento coi Tarocchi si svolge attraverso la città di Roma e in particolare con i riferimenti alla Carta del Giudizio che possono trovarsi nel Museo delle Anime del Purgatorio, che fa parte del complesso della chiesa di Nostra Signora del Suffragio al quartiere Prati. La raffigurazione del Giudizio nei Tarocchi è strettamente legata alla concezione cristiana della resurrezione e, quindi, del cammino di penitenza che l’anima deve compiere prima di poter ascendere a livelli spirituali più alti. Così, gli oggetti conservati del museo, possono rappresentare un canale di comunicazione tra il piano materiale e quello etereo.
Il giudizio è qualcosa a cui tutti siamo sottoposti continuamente; inteso in senso tarologico, la Carta al diritto ci parla di rinascita, di buone notizie, di guarigione, del ridestarsi della coscienza, del tornare alla luce e annuncia un giudizio favorevole sulla questione posta ai Tarocchi. La Carta potrebbe parlare anche di capacità medianiche, di passione per la musica e di quelle che sono le nostre vocazioni. Al contrario, il significato si negativizza.
Copyright @2023 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata

About Post Author
You may also like
-
L’EX PRESIDENTE E LA PORNOSTAR. UNA VECCHIA STORIA SEMPRE NUOVA
-
OMOFOBIA E BULLISMO: SABATO 25 MARZO AL TEATRO TORDINONA “IKOS” DI GIUSEPPE SCIARRA
-
“Rimani” una poesia d’amore di Gabriele D’Annunzio interpretata da Alessio Papalini
-
NEL NOME DEL PADRE @ I PENSIERINI DI MAVA FANKU’
-
UNA RICETTA PER LA FESTA DEL PAPA’: MALGA GRATINATI ALLA AMATRICIANA