10 Dicembre 2023

RITORNO COL BOTTO @ LA PILLOLA POLITICA DI MAVA FANKU’

E chi doveva rivincere se non la destra queste elezioni regionali?

Era più che logico!

D’altronde in questi primi cento giorni di Regno, le macchiette di Sinistra non hanno fatto granchè per smacchiarsi dalla vergogna di averci consegnati vivi, si fa per dire, al nemico.

Dunque Chapeau a Madame Meloni per la riconferma del suo precedente successo sempre in ascesa.

Ma anche questa volta, mi sono tappata il nasino, e sarei andata a votare il meno peggio, come voto tecnico.

Se non fosse stato per il fatto che strada facendo, mi sono accorta di non avere il documento, e mancavano 15 minuti alla chiusura del seggio.

Così, invece di girare a sinistra, ho svoltato a destra, e sono tornata mestamente verso casa, votando idealmente il Partito più grande di tutti: quello degli astensionisti!

Sono piuttosto arrabbiata con Letta la Mammoletta, come lo chiamo affettuosamente, perché si è rivelato sempre più inadeguato al compito di oppositore.

Perciò gli propongo di far subentrare al posto del PD, il PD MF:

PARTITO DI MAVA FANKU’

P.S. Proprio una pillolina, ma di cianuro!

Ascolta “Destra e Sinistra” di Giorgio Gaber cantata da Emyliù

About Post Author

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22

Direttore Stefania Catallo

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)