Iniziate questo San Valentino sperimentando il vostro tatto in un impasto morbido e avvolgente, restando nella tradizione sarda con un dolce della Gallura, il rouiolo: facile, semplice e buonissimo. Con lo stesso amore con cui “La Zia” Marcella Serra ormai in pensione, mi ha trasmesso questa ricetta tradizionale nel suo ristorante di Portisco in Costa Smeralda, vi auguro una dolce festa degli innamorati.

INGREDIENTI
La ricetta è senza grammature, visto che la ricotta, che userete per preparare il dolce, è diversa da una regione all’altra, sia come consistenza che come acidità.
Ricotta di pecora 500 gr
1 Uovo
Zucchero
La scorza di due arance
Un pizzico di sale
Semola rimacinata
Miele
Olio di semi di arachidi
PREPARAZIONE
Impastate insieme la ricotta con lo zucchero, le bucce di arancia e il pizzico di sale.
Una volta impastato il tutto, iniziate a inglobare la semola rimacinata poco alla volta, fino a quando non otterrete una consistenza morbida e lavorabile.
Create delle palline leggermente schiacciate, riponendole nella semola (questo vi aiuterà a lavorarle meglio, a maneggiarle ma soprattutto darà quella crosticina deliziosa al dolce).
Fate scaldare l’olio di arachidi e friggete i rouioli; quando avranno ottenuto un colore dorato, scolateli ,metterli su un vassoio con carta forno e serviteli caldi con del miele.
Buon San Valentino, amatevi come volete ma soprattutto, fate i buoni.
Chef Venio
Copyright @2023 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata