OROSCOPO TAROLOGICO DI SAN VALENTINO: TORO, VERGINE E CAPRICORNO

Ecco la seconda parte dell’oroscopo tarologico di San Valentino, dedicata ai segni di Terra. Come sarà per voi lettori del Toro, della Vergine e del Capricorno, la festa degli innamorati? Scopritelo insieme a noi. Domani 14 febbraio, pubblicheremo le previsioni per i segni d’Aria e d’Acqua.

TORO: L’INNAMORATO

La Carta dell’Innamorato presagisce un San Valentino dove l’amore trionferà; tuttavia, la parte ombra di questo Tarocco vi parla anche della necessità di operare una scelta. Se state vivendo una relazione senza più stimoli, tagliate. In ogni caso, una nuova persona potrebbe entrare nella vostra vita, e vi troverete nella situazione di chiedervi cosa fare. In questa festa dedicatevi alle cose che più vi piacciono, visitate mostre e musei oppure concedetevi un rituale di bellezza. Il consiglio della Carta: non tenete il piede in due scarpe.

VERGINE: LA PAPESSA

Cari amici della Vergine, la Papessa vi parla di un San Valentino un pò diverso dal solito. Secondo la Carta, dovreste dedicare del tempo alla meditazione, oppure ritagliarvi qualche ora per stare da soli: non si tratta però di una solitudine “triste”, ma di qualche ora che potreste dedicare alla vostra lettura preferita o allo studio di qualcosa che vi appassiona, o anche alla spiritualità. Precisini come siete, immagino che avrete già preparato la vostra festa degli innamorati nei minimi particolari: ricordate però anche di riposarvi con chi amate. Il consiglio della Carta: se potete, passate il San Valentino in una città d’arte.

CAPRICORNO: IL CARRO

Per voi lettori del Capricorno, il Carro rappresenta una bellissima opportunità di passare il 14 febbraio in viaggio, nei luoghi che più amate. Potreste ritornare in un posto che avete già visitato, oppure partire alla scoperta di nuove città. Vi consigliamo una località sul mare: magari in Costa Azzurra o in costiera amalfitana, dove vivere il San Valentino in compagnia del vostro amore. Il consiglio della Carta: viaggiate, divertitevi e siate sicuri dei sentimenti del vostro partner: non ha occhi che per voi.

Copyright @2023 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata

About Post Author

Leave a Reply

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22
  • Direttore Stefania Catallo
STEFANIA CATALLO

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

SAVERIO GIANGREGORIO

Attivista ANPI e Amnesty International, femminista, si occupa anche di Jus Soli e della causa degli italiani senza cittadinanza. Segue dal primo giorno la vicenda di Giulio Regeni, di cui riporta l'amaro conteggio ogni giorno sui suoi profili social. Attivista ANPI per il senso di profondo rispetto verso coloro che ci hanno liberato da nazisti e fascisti. "Siamo una democrazia e indietro non dobbiamo tornare".

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

LORENZO RAONEL SIMON SANCHEZ

Esperto in comunicazione, divulgatore e attivista per i diritti umani della comunità LGBTQ+

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno come punto comune una ironia sana e leggera che aiuta il pubblico a riflettere sull'argomento proposto.

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!