30 Settembre 2023

UNA RICETTA SARDA: FILETTO DI AGNELLO CON MAZZAFRISSA – CHEF VENIO

Conoscete la Mazzafrissa?

La Mazzafrissa è un piatto sardo della Gallura, molto gustoso e ottimo per accompagnare selvaggina, carni rosse, cinghiale e cervo; è anche un ottimo condimento per la pasta e, se si aggiunge dello zucchero o miele, diventa un ottimo dolce.
Un piatto della tradizione sarda, semplice e versatile come la Sardegna: terra di storia e cultura, madre della civiltà.

INGREDIENTI

Per la mazzafrissa non ci sono grammature standard, come per tutte le ricette tramandate da madre in figlio per generazioni; l’accortezza la fa da padrone.

Panna fresca
Semola rimacinata
Sale
Pepe
Saporita

PROCEDIMENTO

MAZZAFRISSA

Far bollire la panna a fuoco dolce, salare, pepare, aggiungere un pizzico di saporita e la semola rimacinata a pioggia, poco alla volta; mescolare con una frusta fino a quando si avrà raggiunto la consistenza di una crema abbastanza ferma, poi togliere dal fuoco far riposare.

FILETTO DI AGNELLO

Due filetti di agnello tagliati a metà
Vino rosso
Aglio
Rosmarino
Timo
Bacche di mirto (o ginepro)
Sale
Pepe
Un bicchierino di mirto

Far marinare I filetti nel vino di mirto insieme a tutte le erbe, l’aglio e le bacche di mirto (o ginepro) per minimo 4 ore.

Togliete i filetti dalla marinatura, e fate bollire il vino con tutti gli aromi fino ad ottenere una riduzione.

Scaldare una padella anti aderente, poi quando sarà calda (deve fumare) fate rosolare i filetti da tutti i lati. Mettete i filetti in forno per 6-7 minuti se volete ottenere una cottura ideale rosata.

A questo punto, mettete la Mazzafrissa al centro del piatto, poneteci sopra il filetto di agnello e aggiungete la riduzione di vino rosso.

Buon appetito da Chef Venio!

Copyright @2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata

About Post Author

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!