Conoscete la Mazzafrissa?
La Mazzafrissa è un piatto sardo della Gallura, molto gustoso e ottimo per accompagnare selvaggina, carni rosse, cinghiale e cervo; è anche un ottimo condimento per la pasta e, se si aggiunge dello zucchero o miele, diventa un ottimo dolce.
Un piatto della tradizione sarda, semplice e versatile come la Sardegna: terra di storia e cultura, madre della civiltà.
INGREDIENTI
Per la mazzafrissa non ci sono grammature standard, come per tutte le ricette tramandate da madre in figlio per generazioni; l’accortezza la fa da padrone.
Panna fresca
Semola rimacinata
Sale
Pepe
Saporita
PROCEDIMENTO
MAZZAFRISSA
Far bollire la panna a fuoco dolce, salare, pepare, aggiungere un pizzico di saporita e la semola rimacinata a pioggia, poco alla volta; mescolare con una frusta fino a quando si avrà raggiunto la consistenza di una crema abbastanza ferma, poi togliere dal fuoco far riposare.
FILETTO DI AGNELLO
Due filetti di agnello tagliati a metà
Vino rosso
Aglio
Rosmarino
Timo
Bacche di mirto (o ginepro)
Sale
Pepe
Un bicchierino di mirto
Far marinare I filetti nel vino di mirto insieme a tutte le erbe, l’aglio e le bacche di mirto (o ginepro) per minimo 4 ore.
Togliete i filetti dalla marinatura, e fate bollire il vino con tutti gli aromi fino ad ottenere una riduzione.
Scaldare una padella anti aderente, poi quando sarà calda (deve fumare) fate rosolare i filetti da tutti i lati. Mettete i filetti in forno per 6-7 minuti se volete ottenere una cottura ideale rosata.
A questo punto, mettete la Mazzafrissa al centro del piatto, poneteci sopra il filetto di agnello e aggiungete la riduzione di vino rosso.
Buon appetito da Chef Venio!
Copyright @2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata
About Post Author
You may also like
-
IL SABATO VIDEOPOETICO – FRIDA KAHLO “TI MERITI UN AMORE”
-
FUORI LE MURA: NUOVO PREMIO PER IL DOCUMENTARIO DI NATALE E SCIARRA
-
EX GENERAL VANNACCI ☆ È NATA UNA STELLA ☆ di MAVA FANKU’
-
UN LAVORO FATTO PER BENE: LA TOMBA DI SAMAN SCAVATA BEN 6 VOLTE
-
THEM: TUTTO L’ORRORE DEL RAZZISMO NELL’AMERICA A COLORI PASTELLO DEGLI ANNI ’50