NATIVO AMERICANO NON BINARY

LA DIGNITA’ DELLA “MEZZAFEMMINA” @ I PENSIERINI DI MAVA FANKU’

Dalla notte dei tempi il mito dell’Androgino affascina e conturba l’umanità.

La coesistenza di caratteristiche maschili e femminili in uno stesso individuo, maschio o femmina di origine, era in ere remote un qualcosa che nobilitava la creatura che ne era portatrice, avvicinandola alla divinità.

In alcune tribù primitive, tutt’ora esistenti come i Nativi d’America, sono riconosciuti almeno altri tre sessi, oltre al maschio e alla femmina. E i sessi intermedi sono ritenuti superiori a quelli di base, dunque venerati.

“Femmina, Maschio, Femmina a Due Spiriti, Maschio a Due Spiriti, Transgender”

Singolare però, come nell’evoluzione dei tempi, questa cosa si sia involuta rispetto ad altre nella società così detta civile, come l’emancipazione della donna ad esempio, relegando l’uomo femminile o la donna maschile nel limbo degli individui sessualmente incompiuti, degenerandoli in modo dispregiativo come uomini effemminati e donne mascoline.

Ed è così che da un’iniziale privilegio si è arrivati ad un ginepraio di definizioni, neologismi ed epiteti volgari, che costellano l’universo dei generi identitari, dalle stelle alle stalle.

Dalla “menzafimmina” e “mascuolona” del sud italico, alla “femminiella” partenopea.

Dal cicisbeo ed eunuco settecentesco delle voci bianche, alla baffochecca, o gay effeminato vittima del machismo imperante in alcuni ambienti gay dove l’effeminato non gradito viene portato a mascolinizzarsi forzatamente, ottenendo grotteschi effetti contrari.

Ma il gay femmineo non c’entra nulla con l’uomo femminile che arriva a femminilizzarsi per entrare nel transgenere, senza però transizionare.

Non Conforme. Trans Non Med. Che sta per non medicalizzata/o. Sia MTF (Male To Female – dal maschile al femminile) sia FTM (Female To Male – dal femminile al maschile).

E poi un esercito di “travestiti” e “crossdresser”, di solito eterosessuali di base, con mogli e prole.

Queste persone (tecnicamente trav) nel migliore dei casi organizzano uscite di gruppo o solitarie, normalizzate al femminile, in ristoranti e locali più o meno transgender o comunque T-friendly.

Emyliù in Je Suis Tra-Tra

In altri casi tendono a coltivare le loro relazioni sessuali femminilizzandosi solo nel loro privato. Oppure usano il web per coltivare il culto dell’abbigliamento femminile fetish esibizionistico, fino ad arrivare alla parafilia per repressione.

Ed è possibile che nei casi di cui sopra si “nascondano” più o meno consapevolmente, molte transessuali non medicalizzate.

Così come è possibile che si scopra in ritardo la propria transessualità, perché, in assenza di disforia di genere, qualcosa durante la formazione della personalità dirotta il percorso in direzioni che ne ritardano la presa di coscienza.

Ed è con la dignità del travestitismo per amore dell’arte che voglio concludere, citando quella meraviglia di artista che è Drusilla Foer , la cui eleganza cancella secoli di stereotipi e luoghi comuni su un’arte antichissima e nobilissima.

Drusilla Foer è Gianluca Gori

Arte che ha origine nel teatro NO giapponese, passando per il Teatro elisabettiano, quando i ruoli femminili erano affidati ad attori travestiti, perchè la recitazione era proibita alle donne, essendo ritenuta un’arte demoniaca che non si confà all’animo femminile. Quale errore….

Mava Fankù

NATIVO AMERICANO NON BINARY

Copyright © 2023 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |

About Post Author

Leave a Reply

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22
  • Direttore Stefania Catallo
STEFANIA CATALLO

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

SAVERIO GIANGREGORIO

Attivista ANPI e Amnesty International, femminista, si occupa anche di Jus Soli e della causa degli italiani senza cittadinanza. Segue dal primo giorno la vicenda di Giulio Regeni, di cui riporta l'amaro conteggio ogni giorno sui suoi profili social. Attivista ANPI per il senso di profondo rispetto verso coloro che ci hanno liberato da nazisti e fascisti. "Siamo una democrazia e indietro non dobbiamo tornare".

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

LORENZO RAONEL SIMON SANCHEZ

Esperto in comunicazione, divulgatore e attivista per i diritti umani della comunità LGBTQ+

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno come punto comune una ironia sana e leggera che aiuta il pubblico a riflettere sull'argomento proposto.

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!