Non chiamiamoli matti: gli utenti del centro diurno ‘Il brutto anatroccolo’ di Roma sono persone che hanno trovato nell’arte la loro espressione.
I colori, i disegni e la musica ne confermano la genialità.
Alessandra Patrizi, arteterapeuta, li accompagna nel loro cammino insieme agli altri operatori, creando con loro una relazione di fiducia e di amore, perché “l’amore rende tutto possibile, e come diceva Platone, i nostri maestri sono i bambini, gli artisti e i folli”.
Benvenuti nel loro mondo: quello che, purtroppo, noi abbiamo perduto.


















Copyright © 2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |
About Post Author
You may also like
-
VIDEOTEATRO: L’EBREA ROMANA DI ROSELLA MUCCI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
-
NON HO BISOGNO DI TEMPO, DI PEDRO SALINAS – LETTURA DI ALESSIO PAPALINI
-
MA TU LAVORERESTI PER IL NEMICO? @ LA PILLOLA POLITICA DI MAVA FANKU’
-
VIDEORICETTA DI CHEF VENIO: FUSILLI GLUTEN FREE, ZUCCHINE, ZAFFERANO E MOLLICA
-
IL LOLITA EXPRESS, GHISLAINE MAXWELL E ANDREA DI YORK. CHI CI CAPISCE E’ BRAVO