Chef Venio si presenta ai lettori del magazine con questo breve video nel quale pone l’accento sulla necessità della formazione, e sui danni dell’improvvisazione di una professione oggi molto di moda che, per essere tale, ha bisogno di esperienza e serietà. Dopo il video, chef Venio ci propone una ricetta light e gustosa, ideale per una dieta dopo-feste: il polletto “al mattone” con patate novelle e zucca.
Che
Polletto al “Mattone” con patate novelle e zucca

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
4 polletti
300 g di patate novelle
1/6 di zucca
Pepe
Aglio
Rosmarino
Semi di finocchio
Per la marinatura:
3 litri e mezzo di acqua
240 g di sale
220 g di zucchero
2 limoni
UTENSILI:
Griglia o padella anti aderente
Pentola
Carta forno
Pinza da cucina
Teglia
PROCEDIMENTO:
Scaldare i 3 litri e mezzo di acqua (senza portare a bollore) e unire sale e zucchero, mescolare fino a che non si siano completamente sciolti e far raffreddare.
Una volta raffreddata l’acqua, prendere i polletti, inciderli dalla parte del petto per aprirli e poi immergerli nell’acqua; spremere i due limoni, mettere un panno pulito a contatto dei polli, coprire con un coperchio o pellicola il recipiente e mettere in frigo per una notte.
Sbollentare le patate novelle, quando riuscirete a infilzarle con un coltello, spegnete la fiamma e lasciate in acqua a raffreddare.
Fare la zucca a cubetti ,condire con: sale, pepe, rosmarino e semi di finocchio e cuocere in forno per 15-20 minuti a 200 gradi (la zucca deve cedere ma non deve perdere la sua consistenza).
Prendere una griglia o una padella anti aderente e scaldarla (deve essere rovente) .
Accendere il forno a 80°.
Prendere i polletti e sciacquarli bene in acqua fredda (consiglio di ripetere il passaggio 2 o 3 volte per eliminare il sale in eccesso).
Asciugare i polletti con un panno pulito e cuocere i polletti uno alla volta sulla piastra, posizionandoli dalla parte della pelle, prendere un foglio di carta forno dello stesso diametro del pollo e metterlo sul pollo appena messo in griglia, prendere una pentola piena di acqua per fare peso (il Mattone) e far cuocere; quando la pelle sarà croccante, abbassare la fiamma, ruotando il pollo ogni tanto per avere una cottura omogenea. Quando i bordi del pollo risulteranno cotti, con attenzione rimuovere la pentola piena di acqua, la carta da forno e girare il pollo, portandolo a cottura. (Mai bucare il pollo o qualsiasi carne con una forchetta, usare sempre una pinza. Se avete un termometro da cucina, la temperatura ideale é 77 gradi al cuore).
Prendere il pollo, metterlo in una teglia e poi in forno,
Ripetere lo stesso procedimento per gli altri polli.
Cotto l’ultimo pollo e messo in forno, in una padella larga, mettere olio extravergine di oliva , aglio e rosmarino, far rosolare e aggiungere le patate novelle scolate (potete anche tagliarle a metà per verticale); quando hanno raggiunto un colore dorato, aggiungere la zucca mescolando delicatamente.
Mettere su di un piatto le patate e la zucca e il polletto a chiudere. Potete condire il tutto con un cucchiaino di olio a crudo o con patate e zucca.
Buon appetito!
Copyright © 2023 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |