MAVA eMyliù FANKU’ canta DESTRA E SINISTRA di GIORGIO GABER
🌜Caro Babbo Natale, regalami e regalaci quello che sta già accadendo a destra e sinistra, ma moltiplicato all’ennesima potenza…
🌜Fanno entrambe pena, ****** e compassione. Il secondo non si può dire. Ma riferito a entrambe le fazioni forse si. Però nella letterina di Natale non sta bene, dai. Tanto pena e compassione non sono da meno. Che poi si è capito.
🌜Questo perché destra e sinistra devono cambiare, smettendola di fare le cose solo per competere (nel peggio) e farsi dispetto (idem con pomme de terre). Ma devono operare e cooperare sempre nell’interesse della comunità e delle singole persone, senza trascurarne neanche una , fosse pure l’ultima, anzi a maggior ragione se è l’ultima.
🌜Ma perché questi francesismi? Per umiliare entrambi ovviamente, perché la France, pur non essendo migliore dell’Italie, si salva almeno per la forma, rispetto ai nostri pescivendoli e peraccotari. Con tutto il rispetto per i venditori di pesce e pere cotte. Ma anche la Treccani dice che entrambe le immagini indicano una figura da meschini e incapaci.
🌜Come, tanto per fare un esempio a caso, alzare e abbassare la soglia dei Pos, senza soluzione di continuità, a seconda dell’indice di gradimento dei sondaggi.
🌜Oppure vola Sukamoro con una suocera schiavista, e rivola Sukamoro con una moglie così sfacciatamente griffata che pure la griffe si vergogna. Sukamoro scritto volutamente come una parolaccia.
🌜Ringrazio e chiedo scusa a Babbo Natale, ma credo che anche lui sia d’accordo con questa letterina di Mava Fankú
Copyright © 2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |
About Post Author
You may also like
-
8 MARZO UN PROCESSO PER STUPRO. L’ARRINGA DI TINA LAGOSTENA BASSI INTERPRETATA DA ROSELLA MUCCI
-
LETTERINA DI NATALE con VIDEO AUGURI di MAVA FANKU’ in PERSONA @ LA POSTA DEL CUORE
-
NATALE DE NA VORTA, DI RITA IRIS MARRA – LA LETTURA DEL SABATO
-
OROSCOPO TAROLOGICO 2023: DALL’ARIETE ALLA VERGINE
-
REBIBBIA: INAUGURAZIONE BIBLIOTECA D’ARTE “VITTORIO TAVIANI”