7 Dicembre 2023

REBIBBIA: INAUGURAZIONE BIBLIOTECA D’ARTE “VITTORIO TAVIANI”

REBIBBIA FESTIVAL 2022

INAUGURAZIONE BIBLIOTECA D’ARTE 

“VITTORIO TAVIANI”

GIOVEDÌ 22 DICEMBRE 2022, ORE 16

CASA CIRCONDARIALE ROMA

 REBIBBIA N.C.

Nel decennale del film Cesare deve morire, al carcere di Rebibbia verrà ricordato il grande regista Vittorio Taviani, scomparso nel 2018. La famiglia Taviani ha donato ai detenuti i volumi d’arte della sua libreria per costituire una Biblioteca nella Sala delle Arti visive, proprio all’interno del reparto dove fu girato il film vincitore dell’Orso d’Oro al Festival di Berlino 2012. Saranno presenti all’inaugurazione della Biblioteca i figli di Vittorio Taviani, Francesca, Giovanna e Giuliano con l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale Miguel Gotor. L’immagine guida dell’evento è stata realizzata dagli stessi detenuti nell’ambito del Laboratorio d’Arte curato dal Centro Studi “Enrico Maria Salerno”.

L’evento si svolge in collaborazione con il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria – Direzione C.C. Roma Rebibbia N.C. nell’ambito del Progetto Rebibbia Festival 2022, vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE. 

Organizzazione La Ribalta – Centro Studi “Enrico Maria Salerno

INFO: rebibbiafestival@gmail.com

wp_13911093

 La Ribalta 06 9079216

About Post Author

Lascia un commento

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22

Direttore Stefania Catallo

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)