30 May 2023

EX VOTO. PER GRAZIA RICEVUTA @ LA POSTA DEL CUORE DI MAVA FANKU’

Cara Mava, sono nato ex voto, per grazia ricevuta, come nelle migliori tradizioni del profondo sud. Se il mio fratellino precedente non fosse tornato in cielo all’ottavo mese, non sarei caduto sulla Terra, mentre libravo leggero nel limbo dei puttini felici. Cosi’, superato l’ottavo mese di vita, mi travestirono da San Cataldo, il Santo Patrono del mio paese, e mi portarono in processione.

Ero un bambino bellissimo come un bambolotto, paffutello e morbido. Ma dopo i primi anni, diedi gia’ i primi segni di stranezza nella scelta dei giochi. Prediligevo le bambole e giocavo con le bambine, pur non rifiutando i giochi maschili, regalati da Papa’, e la compagnia dei maschietti.

Ma il mio gioco preferito era creare delle sceneggiature con tutti i giochi. Maschili e femminili. E alla fine delle storie, dopo aver viaggiato per mari e monti con trenini e barchette, girando in lungo e in largo, i soldatini irrompevano nella citta’ delle bambole e, bim bum bam, le sterminavano tutte. O quasi. Perche’ restava sempre una superstite, Carlotta, che, a mani nude, come una super-eroina, distruggeva le armi giocattolo, lanciandole contro le pareti e fuori dalle finestre della mia stanza.

Finche’ un bel brutto giorno, mentre stavo ricamando col tamburo, un altro gioco che Mamma e Zie mi facevano fare per tenermi buono a casa, anziche’ giocare sulla riva del mare, o rincorrerci a rimpiattino tra ragazzini per le labirintiche strade del paese, un’arcigna parente sentenzio’ ” : ” ma stu picciuliddu u vi para nu poco menzafimmina ”? (Ma questo bambino, non vi sembra un po’ mezza femmina)?

Il cerchietto, sul quale stavo ricamando su un fazzoletto a punto a croce, mi cadde dalle manine, cominciando a roteare sull’ampio pavimento del salotto. E dopo aver compiuto lenti giri concentrici, si fermo’ in mezzo alla stanza. E in quel preciso istante si fermo’ anche la mia infanzia spensierata e felice.

Ora ti chiedo, cara Mava, di immedesimarti nel mio racconto come se fosse anche il tuo, ed aiutarmi a venirne fuori. Perché di amore-odio verso la propria origine, si tratta.

Risposta di Mava

Caro Anonimo, innanzitutto grazie per il tuo bel racconto, scritto in modo lieve, alleggerendo il peso di quel conflitto di identità generato da un vero e proprio bullismo parentale subito. Ma, credo, non solo parentale.

Il termine “Mezzafemmina” è tipico di certe zone delle Calabrie Saudite, e per un bambino cresciuto in un ambiente repressivo e sessista, dove anche il respiro viene ruolizzato, non deve essere una parolina magica che fa apparire gnomi e fatine turchine, ma qualcosa che lascia un segno indelebile nel tempo.

Dipende tutto da come ”noi” reagiamo da bambini. Tu hai reagito con una chiusura, perché dici che la tua infanzia si ê fermata dopo aver ascoltato quel termine.

Forse perché eri più grande di me che, avendo le tue stesse origini, a circa otto anni reagii da Mava Fankú in erba 🙂

“Ma quale Mezzafemmina/ o tutta donna o niente/ ripete quel bambino tra la gente”… Recita una strofa di una mia chanson che ti dedico. Cherchez L’identitè…

Trasformare alchemicamente le cose, tramutando gli svantaggi in vantaggi, è una possibile, anche se non facile soluzione.

Un abbraccio solidale da Mava Fankú

Mava Emyliu’ Fanku’ canta ”Cherchez L’identite” – Parole e Melodia di Emyliu’ – Arrangiamento Giulia Moon

Copyright © 2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |

About Post Author

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22
  • Direttore Stefania Catallo
STEFANIA CATALLO

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

SAVERIO GIANGREGORIO

Attivista ANPI e Amnesty International, femminista, si occupa anche di Jus Soli e della causa degli italiani senza cittadinanza. Segue dal primo giorno la vicenda di Giulio Regeni, di cui riporta l'amaro conteggio ogni giorno sui suoi profili social. Attivista ANPI per il senso di profondo rispetto verso coloro che ci hanno liberato da nazisti e fascisti. "Siamo una democrazia e indietro non dobbiamo tornare".

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

LORENZO RAONEL SIMON SANCHEZ

Esperto in comunicazione, divulgatore e attivista per i diritti umani della comunità LGBTQ+

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno come punto comune una ironia sana e leggera che aiuta il pubblico a riflettere sull'argomento proposto.

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!