8 June 2023

BOLIVAR BREAK: 11 ARTISTI DIPINGONO LE BANCONOTE

“Bolivar Break”
A cura di Za Torrealba

artexibition

Dal 9 al 14 dicembre
Tutti i giorni fino alle 19:30
Via degli Equii 44, Roma quartiere San Lorenzo

Si è aperta in questi giorni a Roma una mostra particolarissima, organizzata dall’artista Za Torrealba. Si tratta di un’esposizione artistica di banconote venezuelane fuori corso, che sono state dipinte da alcuni artisti.

@Tina Loiodice

“Questo è un progetto che ho iniziato nel 2011, dipingendo sulle banconote venezuelane fuori corso. Ho deciso di dare un altro valore al Bolivar, la moneta venezuelana che ha cessato di essere in circolazione quando sono venuta a vivere in Italia, perchè era troppo bella!”. Così ha dichiarato Za Torrealba, che ha poi continuato: “Non ero la prima a dipingere banconote, e facendo una ricerca ho scoperto che era diventata una corrente artistica globale, poiché molti artisti venezuelani emigrati in diversi Paesi del mondo come Stati Uniti, Ecuador, Argentina, Colombia, Canada, Perù, Cile, Argentina, Inghilterra e altri, avevano fatto lo stesso, creando diverse forme di arte per piacere e principalmente per sopravvivere”.

@Za.Tox.


“Lo scrittore francese Antoine de Saint Exupery ha scritto nel suo libro Il piccolo principe questa frase: “L’essenziale è invisibile agli occhi”; e precisamente, questa essenza della vita è ciò che è diventato visibile ad alcuni artisti venezuelani quando hanno deciso di usare la loro capacità artistiche per creare, partendo da una materia prima che per molti era da buttare.

@Tina Loiodice

Tavolozze di colori, pennelli, tecniche varie: questa tendenza mi rende orgogliosa di far parte di un insieme artistico, che diventa ogni volta più forte.
Così, ho pensato di coinvolgere in questo progetto alcuni artisti italiani, facendoli entrare a far parte del movimento. Ho invitato amici artisti di grande talento a condividere questa corrente, iniziata da artisti venezuelani emigrati in diverse posti al mondo e sviluppantasi anche in difficoltà.
Vi invito a conoscere di più di questa storia, attrsverso questa mostra suggestiva”.
La mostra sarà aperta fino al 14 dicembre. Questi i nomi degli artisti che hanno partecipato:


@darek_blatta
@dr.frode(Milano)
@federico_ruxo
@ivanfornari
@ar_krayon
@ladynina
@lus_cinquantasette
@robertodramis.tattooer
@noire_cut75 (Taranto)
@tinaloiodice
@za.tox (Venezuela)

Immagine di copertina @Za.tox


.

Copyright © 2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |

About Post Author

Leave a Reply

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22
  • Direttore Stefania Catallo
STEFANIA CATALLO

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

SAVERIO GIANGREGORIO

Attivista ANPI e Amnesty International, femminista, si occupa anche di Jus Soli e della causa degli italiani senza cittadinanza. Segue dal primo giorno la vicenda di Giulio Regeni, di cui riporta l'amaro conteggio ogni giorno sui suoi profili social. Attivista ANPI per il senso di profondo rispetto verso coloro che ci hanno liberato da nazisti e fascisti. "Siamo una democrazia e indietro non dobbiamo tornare".

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

LORENZO RAONEL SIMON SANCHEZ

Esperto in comunicazione, divulgatore e attivista per i diritti umani della comunità LGBTQ+

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno come punto comune una ironia sana e leggera che aiuta il pubblico a riflettere sull'argomento proposto.

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!