30 May 2023

DISASTRO MELONI – VOCI DI SAVERIO GIANGREGORIO

ASCOLTA IL PODCAST DI SAVERIO GIANGREGORIO

Disastro Meloni.

Giorgia Meloni è il primo Premier donna eletto in Italia.
Tutte le donne adesso possono dire: evviva l’emancipazione, possiamo ambire a questa carica che in oltre 70 anni di Repubblica italiana è stata a favore di soli uomini!
I presidenti del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, dal 1946 (nascita della Repubblica Italiana) ad oggi, sono stati 31 e hanno presieduto complessivamente 68 governi.

https://www.governo.it/it/i-governi-dal-1943-ad-oggi/i-governi-nelle-legislature/192

Dopo 30 uomini, una donna!
Urrà, evviva!
La nuova legge finanziaria però non corrisponde all’entusiasmo che fino adesso ha accompagnato il nuovo Premier:
bocciata su tutta la linea da sindacati, studenti, lavoratori, imprese, ufficio parlamentare di bilancio, ed infine Bankitalia.
Maledetti Komunisti…
Secondo Bankitalia, noto ritrovo di Komunisti, le misure sui pagamenti in contante “rischiano di entrare in contrasto con la spinta a modernizzare il Paese e con l’esigenza di ridurre l’evasione fiscale”.
Sempre Bankitalia, mannaggia ai Komunisti, ha definito il Reddito di Cittadinanza una “tappa significativa nell’ammodernamento del nostro sistema di Welfare”
Senza il Reddito di cittadinanza, nel 2020 avremmo avuto un milione di poveri assoluti in più, equivalente a 450 mila famiglie.
A questi si aggiungano le 846 mila persone che da Agosto lo perderanno.
Poveri, che si aggiungono a poveri, che si aggiungono a loro volta a milioni di poveri già esistenti, con il rischio concreto di finire in mano alla criminalità grazie a strozzini ed usurai.
Una bomba sociale quindi per tutto il sistema Paese.
E per fortuna che ora a guidarlo ci sono i “patrioti”, quelli che prima di vincere le elezioni avevano promesso mille euro sul conto corrente degli italiani a chi ne avesse fatto richiesta con una semplice autorizzazione, e riduzione delle accise sui carburanti.
Entrambe queste promesse non sono state mantenute, e la benzina è tornata a salire.

Sempre secondo Bankitalia, quindi voglio dire, saranno anche Komunisti ma sanno di quello che parlano in termini di denaro, la flat tax a parità di reddito penalizza di più dipendenti e pensionati, visto che pagano più tasse.
Il patrioti fanno cassa su pensionati e lavoratori, creando nuove diseguaglianze, mentre per 400 deputati si approvano 5500 euro per tablet, smartphone e pc come nulla fosse.
Sacrifici Si, ma non per tutti.
Arriviamo ora al tema caldo del momento: il Pos.
Per la Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari, con il tetto al contante a 5 mila euro e le mancate sanzioni sui Pos “si allentano due vincoli che possono contribuire a contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro”.
Ma vuoi mettere la gioia che gli evasori fiscali patriottici ne avrebbero?
Scherzi a parte, se su questa finanziaria patriottica si fosse schiantato un meteorite di grandissime dimensioni, i patrioti di Giorgia Meloni ne sarebbero usciti meglio…

Copyright © 2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |

Voci, di Saverio Giangregorio.

About Post Author

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22
  • Direttore Stefania Catallo
STEFANIA CATALLO

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

SAVERIO GIANGREGORIO

Attivista ANPI e Amnesty International, femminista, si occupa anche di Jus Soli e della causa degli italiani senza cittadinanza. Segue dal primo giorno la vicenda di Giulio Regeni, di cui riporta l'amaro conteggio ogni giorno sui suoi profili social. Attivista ANPI per il senso di profondo rispetto verso coloro che ci hanno liberato da nazisti e fascisti. "Siamo una democrazia e indietro non dobbiamo tornare".

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

LORENZO RAONEL SIMON SANCHEZ

Esperto in comunicazione, divulgatore e attivista per i diritti umani della comunità LGBTQ+

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno come punto comune una ironia sana e leggera che aiuta il pubblico a riflettere sull'argomento proposto.

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!