Impossibile non riconoscere la figura dell’Arcano XIII: La Morte è stata talmente tante volte scolpita, dipinta, descritta che non è possibile non ravvisarla in questa Carta. Sebbene venga simboleggiata differentemente su ogni mazzo, a volte come scheletro, a volte come figura vestita di nero, a volte come un cadavere a cavallo, la Morte ricopre sempre lo stesso ruolo: quello cioè, della Mietitrice, di colei che non bada alla ricchezza o al ceto di coloro che viene a prendere, facendo il suo lavoro con equità, senza distinzione tra ricchi e poveri, vecchi e giovani, re e servi.
In tempi più moderni Totò scrisse ‘A livella, poesia dedicata all’uguaglianza di fronte alla morte, dove il marchese e il netturbino valgono lo stesso, e non esiste denaro o ricchezza in grado di distinguere tra i defunti, o addirittura dissuadere la Morte dal suo passaggio. Davanti a lei, siamo tutti uguali.
Per comprendere il profondo significato di trasformazione simboleggiato da questa Carta, basta fare solo una considerazione: tra qualche settimana ci sarà il Solstizio d’Inverno, col quale le giornate inizieranno a riallungarsi. Tuttavia, ora siamo nel periodo più buio dell’anno, e c’è bisogno che l’oscurità sia ancora più profonda, le notti ancora più lunghe affinché si arrivi al punto di trasformazione, quello da cui ricomincerà la marcia del sole verso la primavera.
In realtà, La Morte dei Tarocchi non vuole significare la dipartita fisica, bensì la trasformazione, il passaggio, laddove per rinascere a nuova vita bisogna prima morire, abbandonando l’esistenza precedente e le sue certezze. Nei Tarocchi di Marsiglia, la Morte è raffigurata come uno scheletro dove si notano il cranio bendato (le bende impedivano l’apertura della bocca del cadavere), le articolazioni in rosso e la spina dorsale, il braccio sinistro e la tibia destra in azzurro. Colori che si ritrovano nella lama della falce, che come da tradizione, la Morte adopera per tagliare, tanto che ai suoi piedi si trovano arti mozzati e anche una testa coronata. Ed è proprio questo verbo – tagliare – uno dei principali significati della Carta. Tagliare, trasformare, lasciar morire qualcosa per rinascere a nuova vita; cambiare, dare un taglio netto; significa anche un radicale cambio di stato.
La Carta ha un significato forte e, se ben aspettata, indica un cambiamento positivo. Se invece le Carte successive saranno critiche,oppure se uscirà rovesciata, allora il suo valore dovrà essere ben ponderato: potrebbero accadere separazioni, episodi molto dolorosi, crisi, rimozioni nel senso psicologico, e in alcuni casi anche episodi di violenza.
PER INFORMAZIONI SU CORSI E SEMINARI INVIARE UNA MAIL A:
IMUMCOELI@LIBERO.IT
Copyright @2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata
About Post Author
You may also like
-
VIDEOTEATRO: L’EBREA ROMANA DI ROSELLA MUCCI PER IL GIORNO DELLA MEMORIA
-
NON HO BISOGNO DI TEMPO, DI PEDRO SALINAS – LETTURA DI ALESSIO PAPALINI
-
MA TU LAVORERESTI PER IL NEMICO? @ LA PILLOLA POLITICA DI MAVA FANKU’
-
VIDEORICETTA DI CHEF VENIO: FUSILLI GLUTEN FREE, ZUCCHINE, ZAFFERANO E MOLLICA
-
IL LOLITA EXPRESS, GHISLAINE MAXWELL E ANDREA DI YORK. CHI CI CAPISCE E’ BRAVO