Fondato nel 2008 e organizzato dal M.I.T. – Movimento Identità Trans, con la direzione artistica di Nicole De Leo e Porpora Marcasciano, il festival seleziona e propone alcune tra le migliori produzioni cinematografiche internazionali, allo scopo di promuovere una conoscenza profonda e complessa dell’esperienza trans*, contrastare gli stereotipi e i pregiudizi ancora troppo radicati nell’immaginario collettivo e stimolare la ri-costruzione della storia e della genealogia trans.
Per raggiungere questo obiettivo il festival viene corredato da convegni, workshop, presentazioni, mostre e momenti di approfondimento, oltre che da momenti di socializzazione e divertimento. Ogni edizione del festival ruota attorno a un focus specifico che le organizzatrici del MIT decidono in base a quelli che sono i temi di interesse del momento o i temi che vorrebbero fossero più attenzionati.
Sex Work
Anche la dodicesima edizione del festival avrà un focus specifico, che quest’anno sarà centrato sul tema del Sex Work, che da sempre attraversa il mondo trans.
Il tema sarà esplorato anche alla luce dei divieti e delle sanzioni che alcuni partiti vorrebbero imporre nel nostro Paese, come quelle proposte nel disegno di legge di recente presentato dalla senatrice Maiorino e ispirato al modello nord europeo, un approccio repressivo che desta preoccupazione.
“Per molte persone trans* resta ancora l’unica opzione lavorativa, il paradosso è vivere in una società che non permette l’accesso al lavoro e criminalizza in maniera più o meno diretta l’unico strumento che spesso le persone trans* hanno a disposizione”
dichiara la Direttora Nicol De Leo
Rinnovando la sua vocazione internazionale, Divergenti proporrà per la prossima edizione dodici opere, tra documentari e fiction, provenienti da varie parti del mondo e raccolte nel consueto Concorso Internazionale.
Anche nel 2022 il Festival può contare su decine di collaborazioni nuove e
rinnovate. Quest’anno entra in rete con Divergenti anche il Florence Queer Festival, per un accordo di collaborazione culturale e operativa insieme a Divine Queer Festival, Lovers Film Festival, MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+, Sherocco Festival e USN|expo Sardinia Queer Short Film Festival.
Ideata e organizzata da MIT – Movimento Identità Trans, la XII edizione di Divergenti è realizzata con il contributo di Regione Emilia-Romagna e Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, e in collaborazione con Cineteca di Bologna, Ambasciata Argentina in Italia, associazione DER- Documentaristi Emilia-Romagna, Archivio OUT-TAKES dell’Associazione CESD e StickerMule.
L’evento realizzato nell’ambito del Patto di collaborazione generale per la promozione e la tutela dei diritti delle persone e della comunità LGBTQI nella città di Bologna.
Programma disponibile a questo link: https://www.divergentifestival.org
Copyright @2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata
About Post Author
You may also like
-
8 MARZO UN PROCESSO PER STUPRO. L’ARRINGA DI TINA LAGOSTENA BASSI INTERPRETATA DA ROSELLA MUCCI
-
LETTERINA DI NATALE con VIDEO AUGURI di MAVA FANKU’ in PERSONA @ LA POSTA DEL CUORE
-
NATALE DE NA VORTA, DI RITA IRIS MARRA – LA LETTURA DEL SABATO
-
OROSCOPO TAROLOGICO 2023: DALL’ARIETE ALLA VERGINE
-
LETTERINA A BABBO NATALE PER DESTRE E SINISTRE @ LA PILLOLA POLITICA DI MAVA FANKU’