30 Settembre 2023

IL PAPA – I TAROCCHI

Quinta figura umana dei Tarocchi, il Papa non ha bisogno di spiegazioni circa il suo ruolo. Detentore del potere spirituale, è raffigurato secondo la tradizione cattolica: assiso su un trono, indossa la tiara ossia la corona che gli conferisce il potere religioso. Nella mano sinistra tiene il pastorale, simbolo diverso eppure simile allo scettro delle due carte precedenti, Imperatrice e Imperatore. La mano destra è piegata nel segno della benedizione. E’ vestito di rosso, il colore dei martiri e del sangue versato per la fede, indossato dai sacerdoti nei riti della Pasqua, di Santo Stefano e di San Pietro e San Paolo; in alcune raffigurazioni tiene le chiavi, simbolo della Chiesa e della sua funzione di tramite, per aprire le porte tra cielo e terra. Ai suoi piedi, sono spesso raffigurate due persone, viste di spalle; si tratta forse di fedeli, o di supplici, o di allievi che ascoltano la parola di Dio. Tutto in questa Carta rappresenta l’autorità, il potere e la sua forza.

Abbiamo tante raffigurazioni di Papi, nell’arte: basta entrare in una chiesa, e quasi sicuramente ne troveremo una. Dalla statua di San Pietro in Vaticano, a quella di San Petronio a Bologna, fino agli affreschi della basilica inferiore di San Clemente: tutte queste figure ci trasmettono l’autorità della Chiesa, e spesso, come per la statua del primo apostolo, i fedeli chiedono grazie, baciandogli i piedi, ormai consumati dalle tante mani che li hanno accarezzati. Il Papa dei Tarocchi, così come quello cattolico, è raffigurato su una pedana, affinché tutti possano vederlo e ascoltarlo, ma anche per rimarcare la sua superiorità, la sua elevazione rispetto al gregge che gli è stato affidato, la cristianità.

E’ interessante notare il dualismo tra questa carta e l’arcano XV, il Diavolo. Qui, sembra di assistere al rovesciamento simbolico del Papa, ma ne parleremo più in là

Qualche significato al diritto

Anzitutto, la carta è affermativa: dice di si a una situazione o a una domanda del consultante. Persona autorevole, decisa, con l’ultima parola su una quesitone; prelato, giudice, imprenditore. Assenso, benedizione, riuscita grazie a un’importante protezione. Padre benigno, rispetto delle tradizioni.

Qualche significato al rovescio

La carta rimane affermativa ma con riserva, quindi il si sarà al 70%. Intransigenza, radicalità, si predica bene ma si razzola male, bigottismo. Maestro non illuminato. L’abito non fa il monaco.

Copyright © 2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |

About Post Author

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!