30 Settembre 2023

L'IMPERATORE

L’IMPERATORE – I TAROCCHI

L’Imperatore è l’Arcano Maggiore numero quattro. Quattro come i punti cardinali, le fasi lunari, le stagioni, i lati del quadrato a cui veniva paragonata la Terra. Quattro sono anche le Virtù Cardinali: pazienza, forza, prudenza e giustizia, che ritroveremo anch’esse raffigurate nelle Carte. Ed é proprio su un cubo o su un trono a quattro gambe, che l’Imperatore è assiso, a significare la concretezza tipica della terra, intesa anche come elemento. 

Il Mago era l’elemento Aria; la Papessa, il Fuoco; l’Imperatrice, l’Acqua e l’Imperatore è la Terra.

Nella raffigurazione dei Tarocchi di Marsiglia, l’Imperatore è ritratto di profilo, e se messo in fila con gli Arcani che lo precedono, sembra stia guardando l’Imperatrice. Si è infatti formata la prima coppia dei Tarocchi: i due elementi, maschile e femminile, si sono incontrati.

L’Imperatore, assieme alle Carte fino al numero V, rappresenta una figura umana e un ruolo facilmente decifrabile. E’ più di un re, perché governa un impero, dunque il suo potere è maggiore e più diffuso sulla terra. I suoi abiti sontuosi ne dimostrano la ricchezza; la cintura a doppio giro riprende quella del Mago; dalla catena appesa al collo pende un medaglione col simbolo della croce, che fa da trait d’union con il Papa, l’Arcano successivo. Porta i simboli del potere temporale, così come l’Imperatrice, anche se qui sono più grandi (non dimentichiamo che l’origine dei Tarocchi è antichissima, e il potere veniva esercitato per lo più da uomini): lo scettro, la corona e il globo. Lo scudo è poggiato a terra, ma a portata di mano. Dal restauro dei Tarocchi di Marsiglia fatto da Jodorowsky e Camoin, si è visto che l’aquila raffigurata sullo scudo dell’Imperatore sta deponendo un uovo: è un simbolo di fecondità, dell’uovo cosmico, ossia la rappresentazione della pietra filosofale in grado di trasmutare la materia, per farla tornare alla purezza originale. Si pensi che la filosofia, le arti e le scienze erano studiate solo da pochi eletti, in grado di avere i mezzi materiali per farlo, quindi anche da re e imperatori.

La posizione delle gambe dell’Imperatore è molto particolare: infatti, se si copre la figura lasciando solo le gambe incrociate, vedremo un quattro, che ritroveremo anche nell’Appeso, più avanti. Questo dimostra quanto le Carte seguano l’una all’altra, ripetendo in maniera diversa concetti apparentemente difficili.

Alcuni significati al diritto

Concretezza, avere i piedi per terra; decisionalità e determinaizione. Uomo di potere, giovane, fino ai quarant’anni circa. Realizzazione di un progetto. Successo, generosità, benessere. Rigore e senso pratico. Quello che si ottiene arriva attraverso il lavoro e lo studio.

Alcuni significati al rovescio

Dittatorialità oppure mancanza di decisione. Arroganza, presunzione, ignavia, ingordigia. Mancata realizzazione di un progetto, compromessi di cattiva natura. Uomo inaffidabile.

Copyright © 2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |

About Post Author

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!