8 June 2023

MAVA FANKU' 3

LA POSTA DEL CUORE DI MAVA FANKU’ 3

Ironica, caustica e irriverente: Mava Fankù è tutto questo e anche di più. La nostra signorina ageé – mai chiederle gli anni, non sarebbe educato! – vive a Roma, e osserva la vita con distacco e curiosità. Che stia facendo una passeggiata o prendendo un chinotto nel suo bar preferito, oppure che guardi l’umanità dalla finestra ovale della sua camera – una sorta di oblò sul mondo – nulla sfugge al suo sguardo attento. Le relazioni d’amore e le loro dinamiche sono la sua passione. Potete scrivere alla nostra Mava, però siete avvertiti: non aspettatevi parole di consolazione o massaggini dell’ego: lei non ha peli sulla lingua, anzi sulla penna, quindi vi risponderà come pensa che sia più giusto ma sempre con sincerità e affetto.

LETTERA DI ANTONELLA

Cara Mava Fankù,

ho 28 anni e ti scrivo perché sono molto confusa e so che posso confidarmi solo con te, perché sono sicura che mi capirai.

Mi sono innamorata di un prete.

Ecco, finalmente l’ho detto. Dunque, da quando sono bambina frequento la parrocchia del mio quartiere, impegnandomi nelle solite attività, cioè le raccolte fondi, i mercatini di beneficienza, la biblioteca, i campi estivi per i bambini.

Quest’estate, proprio durante un campo estivo per i piccoli, ho conosciuto un giovane sacerdote che era arrivato per fare i suoi esercizi spirituali da noi, e ho perso la testa. E’ bello, carismatico, dolce: insomma ha tutto per far girare la testa a una ragazza, e credo che più di una abbia subito il suo fascino.

Lui fa finta di niente ed è amichevole con tutte, senza prendersi nessuna confidenza. Lo so che è solo un’illusione, ma pensi che se io gli dichiarassi i miei sentimenti sarebbe una catastrofe? Lui alla fine di agosto andrà via in un’altra città e io già sto male al pensiero. So che non potrà mai esserci nulla perché lui ha il voto di castità, però come sarebbe bello se anche platonicamente potessimo amarci.

Aspetto una tua risposta.

Baci,

Antonella

@PH E.S. Mava Fanku’ Story

RISPOSTA VOCALE DI MAVA FANKU’

Sottofondo musicale: “SOGNO LUNARE” – melodia Emyliù Spataro, arrangiamento pianoforte Svetlana Chmykhalova

Cara Antonellina, consentimi di vezzeggiare il tuo nome, come faccio di solito, ma con una ragazza così incantata e romantica, seppur trasgressiva, mi viene d’istinto. Cosa ti faccia pensare che io abbia dimestichezza con gli Uccelli di Rovo, non so 🙂 Anche perché il tuo bel pretino è molto diverso dal Padre Ralph dell’iconica serie televisiva degli anni 80, rimasta impressa nell’immaginario erotico collettivo di molte fanciulle di quell’epoca, oggi più che milfiche, ma che, considerata la tua giovane età, riguarda più me che te… ahimè 🙁

Ti posso comunque capire, perché il mio primo grande amore passionale, lo ebbi con un giovane seminarista conosciuto sugli annunci dei cuori solitari. E di questo ne ho già accennato nella mia prima letterina 🙂 Anche se al cuor non si comanda, ma in generale occorrerebbe regolarlo un pò, almeno nella fase iniziale dell’infatuazione, sento di poterti dare dei buoni consigli, avvalendomi non solo della mia esperienza, ma di altre storie che ho sentito raccontare, a onor del vero, più da uomini che da donne. Questo perché gli innaturali voti sacerdotali di castità, vengono rispettati da pochi, almeno per la mia esperienza diretta e indiretta…

Con questo non voglio incoraggiarti, anzi da quel che racconti, mi viene da augurarti che il fascinoso pretino non sia gay, perché se fosse etero, il suo arrivo sarebbe stato preceduto dalla sua fama di Don Giovanni in abito talare. Devi sapere, cara Marcella che i preti etero che amano le donne (una minoranza) sono quasi sempre dichiarati, perché tollerati, mentre i preti gay (che sono una moltitudine) hanno imparato a mimetizzarsi come fanno pure alcuni gay laici (che non vivono socialmente la loro omosessualità alla luce del sole), nascondendosi dietro le gonne dei preti e delle donne. Mentre quelli più intraprendenti e sicuri di se, si associano in lobby…

Ma se per un gay laico di bell’aspetto (che non si accetta) è più difficile fare il carino con le ragazze per copertura, senza destare sospetti nel momento in cui non ci sta con nessuna, per un gay con la gonna lunga nera da prete, che di solito portano con pavoneggiante disinvoltura, non assecondare le profferte amorose di una ragazza è una virtù.

Perciò, se tu dichiarassi i tuoi sentimenti, riceveresti di sicuro un ecclesiale due di picche. Quindi non te lo consiglio, staresti male da sola, struggendoti all’idea che magari lui sia combattuto tra l’amor carnale, o seppur platonico, per una ragazza, e l’amore per Gesù, che comunque qualcosa di ambiguo ha sempre avuto, sia per i pretini che per le suorine :O

Ed è per questo, cara Marcellina, che sento di proteggerti da te stessa, quando scrivi che accetteresti anche un amore platonico. Perchè in ogni caso ti immoleresti alla sofferenza amorosa, che noi donne sappiamo quanto può essere devastante e dolorosa. E senza nessuna consolazione sensuale, come soffrire per un tipo problematico, ma almeno ogni tanto gioire facendo l’amore. Che è una delle cose più belle della vita. E te lo auguro con il ragazzo giusto. Che non è il fake dell’Uccellino di Rovo 😉

Tanti bacetti affettuosi dalla tua e vostra Mava Fankù

SCRIVI A MAVA FANKU’: LaPostaDelCuoreDiMavaFanku@TheWomenSentinel.net

Copyright © 2022 TheWomenSentinel.net | Tutti i diritti riservati | Riproduzione Vietata |

About Post Author

  • Registrazione Tribunale di Roma n.133/22 del 8/11/22
  • Direttore Stefania Catallo
STEFANIA CATALLO

Stefania Catallo, romana e fondatrice del centro antiviolenza Marie Anne Erize. Si occupa di storia orale e di diritti delle donne. Giornalista e scrittrice, ha pubblicato diversi libri, l'ultimo dei quali "Evviva, Marie Anne è viva!" (2018, Universitalia), ha ricevuto il Premio Orsello nella sezione Società.

Redazione:

EMYLIU' SPATARO

Emilio Spataro, in arte Emyliù, attore, chansonnier, fotografo, grafico. Di origine calabrese cirotana, vive a Roma. Opinionista e Web Master del Magazine.

SAVERIO GIANGREGORIO

Attivista ANPI e Amnesty International, femminista, si occupa anche di Jus Soli e della causa degli italiani senza cittadinanza. Segue dal primo giorno la vicenda di Giulio Regeni, di cui riporta l'amaro conteggio ogni giorno sui suoi profili social. Attivista ANPI per il senso di profondo rispetto verso coloro che ci hanno liberato da nazisti e fascisti. "Siamo una democrazia e indietro non dobbiamo tornare".

MAVA FANKU'

Opinionista disincantata, dotata di un notevole senso dell'umorismo e di una dialettica tagliente, Mava Fankù cura attualmente due rubriche, La Pillola Politica e I Pensierini di Mava, elzeviri su temi vari che ispirano la nostra signorina agèe, da poco anche in video, oltre che in podcast, oltre che in scrittura.

LORENZO RAONEL SIMON SANCHEZ

Esperto in comunicazione, divulgatore e attivista per i diritti umani della comunità LGBTQ+

ALESSIO PAPALINI

Romano, educatore, formatore e appassionato di lettura e comunicazione. Attore del Teatro Studio Jankowski di Roma

PATRIZIA MIRACCO

Psicoterapeuta e giornalista. Appassionata di arte e mamma umana di Aki, una bella cagnolina a quattro zampe di 4 anni.

VENIO SCOCCINI

Diplomato all'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (FR) - Dopo una lunga esperienza in Italia, e all'estero come chef per personaggi di rilievo, sia in casa che su yacht, nel 2013 si è trasferito a Londra, dove ha appreso nozioni di cucina multietnica continuando a lavorare come chef privato.

ROSELLA MUCCI

Ho sperimentato il palco cimentandomi in progetti di Teatro Sociale tra il 2012 e il 2015 con testi sulla Shoa, sul femminicidio, sulla guerra. Il mio percorso teatrale è poi proseguito in autonomia quando ho sentito il desiderio di portare in scena testi scritti proprio da me.Tutti i miei scritti per scelta hanno come punto comune una ironia sana e leggera che aiuta il pubblico a riflettere sull'argomento proposto.

Shares
error

Enjoy this blog? Please spread the word :)

error: Content is protected !!