di Stefania Catallo
Le incertezze politiche di queste ultime settimane; la guerra in Ucraina; il long Covid che ha acuito la diffidenza e la rabbia: è in questo complesso scenario che nasce “The women’ sentinel”, il nuovo blog che ha come progetto di occuparsi dell’attualità, con particolare riferimento ai diritti umani, delle donne e delle minoranze. TWS, acronimo del nome del blog, vede la luce come strumento di informazione libero, indipendente, aperto a tutti: caratteristiche assolutamente non scontate.
Come giornalista, ho sempre cercato di raccontare i fatti con obiettività, ed è questo che voglio continuare a fare, anche se spesso, spessissimo, è difficile.
Diceva Gerge Orwell: “In tempi di menzogna universale, dire la verità è un atto rivoluzionario”. Mi chiedo però se siamo davvero pronti ad accettare la verità o se, forse, non preferiamo vivere in una felice inconsapevolezza, nella quale ciò che accade all’esterno non ci tocca se non leggerissimamente. Dopotutto, il rumore dei colpi di cannone sparati in Ucraina o in Medio Oriente non si sentono da noi; la donna uccisa dal marito non abitava nel nostro palazzo; la coppia gay pestata per strada non l’avevamo mai vista, quindi a casa nostra va tutto bene. E invece no.
Adesso, qualcosa su di me.
Mi chiamo Stefania Catallo, sono nata a Roma e sono giornalista. Prima di tutto sono una persona curiosa e mi piace andare a fondo nelle cose. Nel 2011 ho fondato assieme a due socie il centro antiviolenza “Marie Anne Erize”, che è stato per sette anni a Tor Bella Monaca, spostandosi poi alla Romanina e trasformandosi in sportello di ascolto presso UPTER a Roma. Questa lunga esperienza nel femminile è la base sulla quale è nato il blog. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma: queste le parole del chimico settecentesco Lavoisier, che non posso che condividere.
Vi auguro buon viaggio insieme a me in questa nuova avventura giornalistica.
About Post Author
You may also like
-
LE MAROCCHINATE: LE CINQUANTA ORE E IL GENERALE JUIN
-
SEMBRA VIVO! Sculture iperrealiste dei più grandi artisti contemporanei in mostra a Palazzo Bonaparte di Roma dal 26 maggio
-
MIA MADRE. NANNI MORETTI SPELEOLOGO DEL DOLORE @ Visioni streaming di Mava Fankù
-
IL VIDEOSABATO TEATRALE. COCTEAU INSPO CON “INTIMA VOX” di e con EMYLIÙ SPATARO
-
VIDEOINTERVISTA: CLAUDIO JANKOWSKI dirige “LA SIGNORINA ELSE” al Teatro Basilica di Roma 26 e 27 maggio